Nell’amore sentiamo l’avere, la vicinanza, l’appartenenza. Il bisogno è soddisfatto e c’è una sicurezza nel sapere che non se ne andrà che è sicuro e stabile. Lo vogliamo dall’amore. Vogliamo:
- Sentire che è sicuro lasciarsi andare, che saremo ricevuti e non lasciati esposti.
- Avere la persona che amiamo.
- Essere fisicamente vicini, come in nessuna distanza tra di noi.
- Conoscere l’altro, avere familiarità e sentirne il calore.
- Sentirci confortati dalla loro vicinanza fisica.
Ma nel desiderio, vogliamo qualcos’altro qualcosa d’imprevedibile e sconosciuto. Vogliamo l’eccitazione che deriva dalla ricerca e dalla scoperta che quello che stiamo cercando è stato anche a cercare noi.
Vogliamo l’eccitazione che deriva dal mistero, dall’incertezza e dall’imprevedibilità di ciò.
Le qualità di una relazione che fa crescere l’amore reciprocità, protezione, sicurezza, prevedibilità, protezione, responsabilità dell’altro sono le stesse cose che soffocheranno il desiderio.
La mente desiderante non è necessariamente politicamente corretta, ma è eccitante e meritiamo di sperimentare.
Il desiderio arriva con una serie di sentimenti che farebbero sussultare il nostro sé quotidiano e socialmente appropriato con l’inadeguatezza di tutto gelosia, possessività, cattiveria, potere, egoismo.
Troppo spesso, le stesse cose che accendono la nostra sessualità e il nostro desiderio tra le lenzuola sono le stesse cose contro cui spingeremo una volta che il letto sarà fatto.
Facciamo l’errore di non chiedere ciò che potrebbe alimentare il nostro desiderio perché lo confondiamo con l’egoismo. Quindi invece agiamo da un luogo di altruismo. Il problema è che ciò può far morire di fame il nostro desiderio.
Il desiderio per sua stessa natura è egoistico ma il miglior tipo di egoismo ha la capacità di rimanere in sintonia con se stessi, pur essendo con un altro.
Altro sul desiderio
Calo del desiderio
Cosa devi sapere sul desiderio
Perchè il desiderio svanisce
“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.
Disponibilità su misura
Dal Lunedì alla Domenica
Orari Diurni e Serali
H24/7
Tel: +39 3775258604