Olio Essenziale di Camomilla

Olio Essenziale di Camomilla

Le feste si avvicinano. Lavoro per tutte le festività, ponti, festività natalizie e ultimo dell’anno. Per info e prenotazione contattami.

Troverai: Olio Essenziale di Camomilla

L’olio essenziale di camomilla è ricavato dalla Matricaria recutita, una pianta della famiglia delle Compositeae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, è utile in caso di stress, insonnia, intestino irritabile e irritazioni cutanee. Scopriamolo meglio.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di camomilla

 

Rilassante, se inalato è un eccellente calmante in grado di aiutare persone colleriche e impulsive a non reagire in modo esagerato rispetto al contesto. Favorisce l’equilibrio interiore; aiuta a elaborare le esperienze sia fisiche che psichiche. A livello emotivo è indicato in caso di stress, agitazione, mal di testa, insonnia, per gli attacchi di panico e le crisi di ansia e disturbi del sonno dei bambini.

Antispasmodico, aiuta a rilassare la muscolatura tesa, dovuta a nervosismo, intestino irritabile, spasmi, colite e coliche gassose dei neonati. Dona beneficio per i dolori mestruali e per i disturbi della menopausa. Sebbene l’olio essenziale di camomilla sia un antibattericoantisetticodisinfettante e antiparassitario, il suo impiego è per lo più dovuto alle sue proprietà antinfiammatorie.

Lenitivo, sulla pelle svolge una profonda azione antinfiammatoria e calmante, soprattutto se molto sensibilesecca e arrossata. Viene efficacemente impiegato su irritazioni cutanee, herpes, eczema e gengivite, dermatiti, psoriasi e micosi. Allevia gli eritemi solari, le scottature, ustioni e bruciature circoscritte. L’olio essenziale di camomilla protegge dalle aggressioni esterne, attenua rossore e infiammazione, anche sui tessuti delle mucose, perciò è consigliato in caso di vaginiteprurito e nei disturbi genitali dati dalla menopausa.

Descrizione della pianta

 

La camomilla è una pianta erbacea, annuale, aromatica; ha fustoeretto ramificato che raggiunge i 50 cm e una radice a fittone; è diffusa in Europa e in Asia ed è naturalizzata anche in altri continenti.

Cresce spontaneamente nei prati e in aperta campagna, non oltre gli 800 m,  Le foglie sono alterne e sessili, oblunghe, bipennate di colore verde chiaro spartite in lacinie sottili. I fiori sono riuniti in capolini con ricettacolo conico e cavo.

Quelli esterni hanno la ligula bianca, quelli interni sono tubulosi con corolla gialla. I capolini di diametro di uno–due cm, sono riuniti in cime corimbose. Il frutto è un achenio di circa un mm di lunghezza, di colore chiaro, privo di pappo.

Parte utilizzata

 

Capolini e parte della pianta

Metodo di estrazione

 

Distillazione in corrente di vapore

Nota

 

Nota di cuore: profumo dolce erbaceo, dolce

Controindicazioni dell’olio essenziale di camomilla

 

Nonostante l’olio essenziale di camomilla sia quasi privo di tossicità alle dosi consigliate, come tutti gli oli essenziali è comunque da evitare in gravidanza. Sconsigliato l’uso ai soggetti sofferenti di diarrea.

 

Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo: non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l’autocura. Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

 

CONTATTI

“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.

Disponibilità su misura

Dal Lunedì alla Domenica

Orari Diurni e Serali

H24/7

Tel: +39 3775258604

Info Utili
Tutti i Servizi

Servizi per il benessere psicofisico

Consulenza gratuita telefonica

Riceverai una chiamata telefonica

Desideri una consulenza? Apri qui
Contattami Senza impegno

Dal Lunedi alla Domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informazioni contenute nel sito sono intese solo come guida informale e non devono essere trattate come sostituti di una consulenza medica. Ti consiglio a consultare il tuo medico di famiglia prima d’intraprendere qualsiasi trattamento se hai problemi di salute  e/o stai assumendo farmaci. In modo che medico o lo specialista escluda problemi organici.

Per tutti i ponti di Novembre, Dicembre, Vigilia, Santo Stefano, Ultimo dell’anno, e ponti di gennaio resto operativo con tutti i servizi.

Disponibile sempre in orari diurni serali con tutti i servizi.

Gradita la prenotazione telefonicamente. Francesco.

(Per i giorni Natalizi, ultimodell’anno alla sera, festività segnate in rosso :) consiglio di contattarmi anticipatamente)

+39 3899524334

Apri WhatsApp
1
Ciao come posso aiutarti?
Se preferisci direttamente con una chiamata al +39 3899524334.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica H24.