Miti e verità dei rapporti sessuali
Ti elenco quattro miti e verità sui rapposti sessuali, queste però non utilizzarle come scusanti, lo dirò sempre impara a conoscere il tuo corpo, segui corsi, impara e motiva il tuo corpo.
Mito
Un buon amante darà al proprio partner un orgasmo.
Verità
Gli orgasmi non possono essere dati di per sé. L’orgasmo dipende in parte dalla salute fisica ed emotiva. Si tratta di comfort e sentirsi al sicuro. Si tratta di dedicare tempo ed energia al proprio piacere sessuale quanto a quello dei partner. Ciò può significare lasciarsi vedere ed essere vulnerabile. Una comunicazione aperta tra i partner può anche aiutare ad aumentare la probabilità di orgasmo. Gli orgasmi non tutti sono piacevoli. Conoscere il proprio corpo è fondamentale.
Mito
L’obiettivo del sesso è l’orgasmo per entrambi i partner allo stesso tempo.
Verità
Se entrambi i partner hanno l’orgasmo allo stesso tempo, molto probabilmente è una coincidenza.
Mito
Il buon sesso significa avere un orgasmo.
Verità
Il piacere e la soddisfazione sessuale sono diversi per tutti. Non è necessario avere un orgasmo per trarre piacere dal sesso. C'è un mix di componenti, preliminari, lubrificazione costante, durata orgasmica. Amica mia toccando un clitoride bastano due secondi ad arrivare all'orgasmo senza piacere anche di più, può essere piacere? Ci sono le quattro fasi dell'eccitazione e piacere sessuale. Usciamo dai miti. Se vuoi scoprire le quatto fasi clicca su verità.
Mito
L’orgasmo è uguale al piacere.
Verità
Non tutti gli orgasmi sono piacevoli. Qualcuno potrebbe sperimentare un orgasmo in una situazione violenta. Il tuo corpo può rispondere fisicamente alla stimolazione, ma ciò non significa che l’esperienza sia piacevole.
Ho tutte le informazioni di cui ho bisogno sul funzionamento interiore del sesso e del piacere?
Leggere informazioni su sesso e piacere può rendere la tua vita sessuale più soddisfacente. Ma attenzione i consigli o come bisogna fare sono generici, consiglio sempre la personalizzazione. Puoi saperne di più sulla sessualità navigando su siti Web affidabili dedicati alla salute sessuale (come questo! 🙂 ), Prendendo lezioni o visitando il tuo negozio di sesso femminile adatto alle femministe (a volte portano libri, offrono seminari e / o hanno personale competente).
Ho atteggiamenti negativi nei confronti del sesso?
Viviamo in un mondo in cui molti atteggiamenti e credenze dominanti sono negativi quando si tratta di sesso. L’interiorizzazione dei pensieri negativi su corpi, genitali e sessualità può ostacolare la soddisfazione sessuale. Diventare consapevoli di pensieri vecchi o negativi e lavorare consapevolmente per sostituirli con pensieri più precisi e positivi può far parte di un processo importante per migliorare la tua vita sessuale.
Mi sento in ansia per il sesso?
Alcune persone, in particolare quelle che hanno subito violenze sessuali o abusi sessuali nell’infanzia, possono avere una generale sensazione di ansia per il sesso. Ancora più di noi provano ansia da prestazione. Invece di perdersi in quello che sta succedendo e nei nostri sentimenti durante il gioco sessuale, ci preoccupiamo di come ci esibiamo o di come siamo. Essere consapevoli di queste ansie può essere utile sia per affrontarle, per discuterne con i partner o per cercare supporto quando necessario.
Ci sono altri problemi nella mia vita che potrebbero interessarmi sessualmente?
Lo stress, la depressione o i problemi emotivi possono rendere il sesso meno soddisfacente. Adottare misure per ridurre lo stress o affrontare le aree più difficili della vita può aiutare a migliorare la soddisfazione sessuale. Imparare attraverso dei corsi o seminari personalizzati e mirati.
Ho trovato il tempo per una vita sessuale di qualità?
Spesso non ci rendiamo conto di come il nostro stile di vita influenzi la nostra vita sessuale. Molte persone conducono vite molto impegnate e non mettono da parte il tempo necessario per un’attività sessuale di qualità. Se il sesso fa parte della tua vita, è una buona idea trovare il tempo per farlo.
Comunico apertamente con il mio partner sul sesso?
Parlare di sesso in modo aperto e onesto può aiutare a creare e sostenere l’eccitazione. Molte persone hanno difficoltà a dire ai propri partner ciò che piace e non piace. Imparare e praticare come parlare di sesso ha molti vantaggi.
Il mio compagno o i miei compagni e io facciamo sesso in modo che mi diverta?
I partner sessuali potrebbero non utilizzare le tecniche sessuali più eccitanti per l’altro o potrebbero essere interessate a cose diverse. A volte, i partner restano bloccati in una routine sessuale che diventa meno soddisfacente nel tempo. Serve davvero poco, ma quel poco sembra tantissimo, se pensi ai limiti, a dove si ferma tutto, al tempo, alle modalità probabilmente ci sentiamo.
Ci sono problemi nella mia relazione?
Il nostro livello di soddisfazione sessuale può essere influenzato da sentimenti d’intimità emotiva. Problemi come la scarsa comunicazione, la discussione frequente e la mancanza d’interessi o fiducia comuni possono riversarsi nell’attività sessuale. Migliorare gli aspetti non sessuali della tua relazione può avere effetti positivi sulla tua vita sessuale. Seguire dei corsi è molto importante se non per imparare almeno per migliorarsi. La cosa che dimentichiamo spesso è la routine, le abitudini, il non conoscere davvero il nostro corpo questo rende tutto complicato.
“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.
Disponibilità su misura
Dal Lunedì alla Domenica
Orari Diurni e Serali
H24/7
Tel: +39 3775258604