Il benessere mentale influisce nelle parti intime

Il benessere mentale influisce nelle parti intime

Le feste si avvicinano. Lavoro per tutte le festività, ponti, festività natalizie e ultimo dell’anno. Per info e prenotazione contattami.

Troverai: Il benessere mentale influisce nelle parti intime

Il benessere mentale influisce nelle parti intime. La tua salute mentale può influenzare la tua vagina? Il corpo trasporta ansie, stress e traumi in molti modi diversi.  

Non provi stress solo mentalmente. Potresti notare che man mano che diventi più ansiosa, la tua frequenza cardiaca diventa più veloce, sudi di più, hai mal di testa o tensione muscolare. Lo stress e l’ansia possono anche avere gravi implicazioni per la tua salute intima. 

Periodi irregolari o mancati

 

Perdere un periodo in cui non stai cercando di concepire può essere di per sé molto stressante. Quando sei ansiosa, i tuoi livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) aumentano. Il tuo ciclo mestruale è incredibilmente sensibile ai cambiamenti ormonali e qualsiasi variazione potrebbe rendere il tuo ciclo irregolare o interromperlo del tutto. “I periodi irregolari non sono così sinistri ma possono essere un inconveniente”, “Molto peggio è l’aumento della sindrome premestruale che lo stress può causare come ritenzione idrica o gonfiore, crampi allo stomaco più forti e forti sbalzi d’umore”. 

Atrofia vaginale

 

L’atrofia o secchezza vaginale è incredibilmente comune soprattutto se sei in perimenopausa. Lo stress e l’ansia possono influenzare il flusso di sangue alla tua vagina che può interferire con la quantità di lubrificazione che produci naturalmente e portare alla secchezza vaginale. Questo può portare a rapporti sessuali dolorosi e sanguinamento, in alcuni casi. 

Bassa libido

 

Quando sei con un partner che non hai un bel rapporto, insoddisfazione sentimentale emotiva, dolori intimi, l’età che avanza, non sai cosa vuoi, vaginismo e tantissimi altri motivi potresti aver notato che la tua libido è diminuita. “Quando sei sotto pressione, i tuoi livelli di testosterone diminuiscono man mano che i livelli di ormoni legati allo stress come il cortisolo, l’adrenalina e la norepinefrina aumentano”, “Il testosterone è un grande motore dietro l’eccitazione, quindi lo stress cronico può far diminuire i tuoi impulsi sessuali o scomparire”. 

Allo stesso modo, se si verificano altri sintomi di ansia come la secchezza vaginale, il sesso può diventare spiacevole e doloroso. 

Scarico sgradevole

 

Pavimento pelvico teso 

 

Potresti notare che mentre ti stressi i muscoli della schiena e delle spalle si bloccano. Questo può accadere anche nella tua vulva. Mentre molte persone fanno esercizi per rafforzare il loro pavimento pelvico, se mantieni la tensione per un lungo periodo di tempo può causare complicazioni. Per questo sconsiglio le uova o altri consigli unatantum del web.

“Il prolasso pelvico e l’incontinenza sono stati associati a un bacino stressato e iperattivo, quindi cerca di individuare i segni in anticipo dove puoi, per evitare danni a lungo termine. Costipazione, dolore durante il sesso e mal di schiena possono essere alcuni dei primi segnali di allarme”. Puoi rimediare provando esercizi a basso impatto che rafforzano il core e il bacino. 

È facile dimenticare le implicazioni fisiche dello stress e dell’ansia durante la pandemia. È molto probabile che tu sia stata molto vigile alla ricerca di tosse o aumento della temperatura. Tuttavia, portare con sé preoccupazioni e ansia per un lungo periodo di tempo può avere un serio impatto sulla salute intima.

Questo articolo ho descritto alcune cose importanti, consiglio sempre di avere un parere medico che possa escludere ogni problema organico.

Esclusi i problemi organici contattami senza impegno.

Info Utili
Tutti i Servizi

Servizi per il benessere psicofisico

Consulenza gratuita telefonica

Riceverai una chiamata telefonica

Desideri una consulenza? Apri qui
Contattami Senza impegno

Dal Lunedi alla Domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informazioni contenute nel sito sono intese solo come guida informale e non devono essere trattate come sostituti di una consulenza medica. Ti consiglio a consultare il tuo medico di famiglia prima d’intraprendere qualsiasi trattamento se hai problemi di salute  e/o stai assumendo farmaci. In modo che medico o lo specialista escluda problemi organici.

Per tutti i ponti di Novembre, Dicembre, Vigilia, Santo Stefano, Ultimo dell’anno, e ponti di gennaio resto operativo con tutti i servizi.

Disponibile sempre in orari diurni serali con tutti i servizi.

Gradita la prenotazione telefonicamente. Francesco.

(Per i giorni Natalizi, ultimodell’anno alla sera, festività segnate in rosso :) consiglio di contattarmi anticipatamente)

+39 3899524334

Apri WhatsApp
1
Ciao come posso aiutarti?
Se preferisci direttamente con una chiamata al +39 3899524334.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica H24.